_ progetto: mostra “la casa d’orange”
concept e organizzazione

un’intraprendente principessa olandese fece costruire nel secolo d’oro il palazzo di oranienbaum. fu grazie a lei che nella regione prese piede l’artigianato e fiorì l’economia. la principessa collezionava ceramiche di pregio, mentre suo marito, il principe di anhalt dessau, era appassionato di oggetti in vetro.
grazie ai minuziosi dettagli dei ritratti degli orange-nassau presenti nella collezione della kulturstiftung dessauworlitz è possibile raccontare la storia della principessa henriette catharina e del suo amore per l’artigianato.
figlia di amalia di solms e del principe federico enrico, era una figura ricca di fascino. a fungere da filo conduttore per questa grande mostra estiva sono i ritratti e la destinazione d’uso originaria delle più di 50 sale del palazzo.